Servizi educativi

Il Comune di Trieste ha concentrato presso Esatto la riscossione delle rette per i servizi educativi.

I servizi attualmente gestiti sono quelli corrispondenti alla frequenza degli asili comunali, alla fruizione del Servizio Integrativo Scolastico, ai ricreatori invernali ed estivi, ai centri estivi, alle scuole materne convenzionate, ecc.

I pagamenti delle rette possono avvenire attraverso bollettino postale precompilato, ricevuto direttamente a casa, o tramite l’utilizzo del sistema nazionale pagoPA.

SIS

Il Servizio di Integrazione Scolastica consiste in:

  • preaccoglimento al mattino dalle 7.30 all’inizio delle lezioni scolastiche
  • assistenza al pranzo al termine dell’attività didattica
  • doposcuola ed attività di animazione nel pomeriggio fino alle 18.30, con possibilità di prolungamento fino alle 19.30

La retta per ciascun minore è stabilita in base al numero dei figli iscritti al servizio, facenti parte dello stesso nucleo familiare.

Sono tenute al pagamento le famiglie di bambini e preadolescenti frequentanti le scuole elementari e medie inferiori in cui il servizio è attivato.

Il versamento deve essere effettuato:

  • Ufficio Postale: versamento di conto corrente postale precompilato;
  • Online: Il servizio consente di visualizzare gli importi dovuti per le prestazioni relative ai servizi educativi del Comune di Trieste e di effettuare il loro pagamento con carta di credito o bonifico bancario tramite il sistema nazionale PagoPA.
    Per accedere è necessario inserire come dati di autenticazione il proprio Codice Fiscale, un numero di fattura precedente e il suo importo: una qualsiasi fattura cartacea ricevuta da Esatto per questi servizi riporta i dati sufficienti per l’accesso.
Indicare sempre nella causale del versamento il Numero ed Anno della Fattura !

Informazioni:
Comune di Trieste
SIS – via del Teatro Romano 7/A

Scadenza indicata in fattura

Nidi d’infanzia

Il nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico che accoglie i bambini e le bambine di età compresa tra i 3 e 36 mesi.

I Servizi educativi integrativi al Nido d’Infanzia: il Nido Leggero

Il Nido Leggero è uno spazio di accoglienza destinato a bambini e bambine di età compresa tra i 18 e i 36 mesi con opportunità educative e di socializzazione per un tempo massimo di permanenza di 5/5.30 ore giornaliere, privo del servizio di mensa e dello spazio per il riposo pomeridiano.

Sono tenute al pagamento le famiglie dei bambini che usufruiscono del servizio.

Il versamento deve essere effettuato:

  • Ufficio Postale: versamento tramite conto corrente postale precompilato;
  • Online: Il servizio consente di visualizzare gli importi dovuti per le prestazioni relative ai servizi educativi del Comune di Trieste e di effettuare il loro pagamento con carta di credito o bonifico bancario tramite il sistema nazionale PagoPA. Per accedere è necessario inserire come dati di autenticazione il proprio Codice Fiscale, un numero di fattura precedente e il suo importo: una qualsiasi fattura cartacea ricevuta da Esatto per questi servizi riporta i dati sufficienti per l’accesso.
Indicare sempre nella causale del versamento il Numero ed Anno della Fattura !

Informazioni:
Comune di Trieste
Asili Nido – via del Teatro Romano 7/A

Scadenza indicata in fattura